
ABSTRACT
Il corso di formazione SERVIZI DIGITALI DI ULTIMA GENERAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE è finalizzato ad approfondire gli obiettivi, le linee di azione e i requisiti per l’erogazione dei servizi on line usabili, accessibili e di nuova generazione, in attuazione del processo di transizione al digitale per gli enti pubblici.
PROGRAMMA
L’erogazione dei servizi in modalità digitale: i concetti di base, i requisiti normativi e le linee d’azione.
Istanze e dichiarazioni presentate per via telematica
Riorganizzazione dell’ente necessaria agli sportelli digitali interattivi
Le linee progettuali per l’erogazione di servizi digitali
SPID e Cie-ID integrate nei servizi digitali
L’integrazione con il back end per l’erogazione di servizi efficienti e per automatizzare le procedure di data entry
l’App IO: il punto telematico di accesso
BIOGRAFIA DOCENTE
Ing. Fabrizio Lupone
Digital Process Compliance Advisor, Expert & Trainer.
Componente del Forum Italiano sulla Fatturazione Elettronica e Corrispettivi Telematici coordinato da Agenzia delle Entrate e Ministero Economia e Finanze.
Relatore, pubblicista e docente per diversi enti di formazione e università.
Docente a contratto nel Master universitario di II livello in “Formazione Gestione Conservazione di Archivi Digitali pubblici e privati (FGCAD)” organizzato dall’Università di Macerata.
Professionista della Digitalizzazione di Livello Expert con attestazione di qualità e di qualificazione Professionale Anorc Professioni (ex artt. 4, 7, 8 della Legge n. 4/2013).
Membro del Comitato Scientifico e Docenziale del Corso di Alta formazione per la Transizione al Digitale dell’Ente Pubblico, organizzato dal Centro Studi Enti Locali.
È membro del network professionale D&L Net. È referente scientifico ANORC al tavolo di lavoro “ANORC.lab Fiscale”.
È membro del Comitato tecnico scientifico di Consulenza e Risorse.
È componente del Comitato Redazionale della rivista “Innovazione digitale nella P.A.” dell’editore e proprietario Centro Studi Enti Locali.