11 maggio 2020 ore 18.30
Inaugurazione del progetto ed esposizione PINK

Diretta streaming 

PINK. RAPPRESENTAZIONI FEMMINILI E DONNE GRAPHIC DESIGNER

 

Il giorno 11 maggio il sito del Laboratorio Formentini inaugura il percorso virtuale Pink. Rappresentazioni femminili e donne graphic designer, progetto nato dalla collaborazione di AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Master Archivi Digitali FGCAD dell’Università di Macerata.

L’esposizione traccia una panoramica delle rappresentazioni del femminile realizzate da grafici e grafiche durante il periodo d’oro del design in Italia. Il percorso è composto da artefatti grafici – poster, annunci, copertine di libri e periodici, articoli in riviste, cartonati e mockup di espositori pubblicitari – immagini, disegni, fotografie, forme, traduzioni iconiche realizzate da mani femminili e maschili.

Gli esemplari esposti, accompagnati da didascalie, consentiranno periodicamente il racconto di brevi storie, per illustrare nascita e sviluppo del progetto grafico.

L’esposizione sarà presentata in diretta streaming lunedì 11 maggio alle ore 18.30 sulle pagine Facebook di AIAP, Fondazione, Laboratorio e Master FGCAD e sui canali YouTube dell’Università di Macerata e Ibridamente.it.

 Il percorso virtuale sarà un’anticipazione dell’esposizione in presenza, che verrà realizzata in autunno presso gli spazi del Laboratorio Formentini, in funzione delle riprogrammazione necessaria per l’emergenza COVID-19.

Pink è uno dei risultati, digitali e tangibili, delle convenzioni fra AIAP, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Università di Macerata.

Università di Macerata e AIAP hanno siglato una convenzione per attività di ricerca e stage entro le attività curriculum Memorie e Digital Humanities del Corso di Dottorato in Studi linguistici, filologici e letterari e del Master FGCAD: il progetto Pink si realizza a corollario delle attività di descrizione e valorizzazione del patrimonio archivistico AIAP – che dal 2009 ha costituito appositamente il Centro di Documentazione sul Progetto Grafico, AIAP CPDG – e in particolare del fondo Antonio Tubaro.

Un’altra convenzione unisce Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Università di Macerata: il Laboratorio Formentini – affiliato a Fondazione Mondadori – è dall’anno accademico 2019-2020 la sede milanese del Master FGCAD e ospiterà il percorso fisico Pink.

L’esposizione in presenza ha subito un posticipo a causa dell’emergenza COVID-19: il percorso fisico, che sarebbe stato inaugurato lo scorso 27 marzo, è diventato virtuale grazie al contributo di Laboratorio Formentini e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Un nucleo dell’esposizione è stata virtualizzata  e sarà accessibile al pubblico della rete a partire dal prossimo 11 maggio sul sito del Laboratorio Formentini.