PRESENTAZIONE
Il seminario si propone di analizzare le novità contenute nelle “Linee Guida dell’AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” con riguardo alle disposizioni sui “formati di file e riversamento” contenute nell’allegato n. 2, che introducono nuovi adempimenti finalizzati ad assicurare da una parte una gestione documentale più efficiente, dall’altra una conservazione a lungo termine più sostenibile.
ARGOMENTI
Nella prima parte del seminario, dopo aver chiarito i concetti di base sui formati elettronici, verranno presentati quelli più idonei per la produzione dei documenti informatici in relazione alla categoria di appartenenza: formati per documenti di testo, per immagini, per documenti sonori, per documenti audiovisivi, per elaborati tecnici, etc. Successivamente verranno analizzate le attività da svolgere e le modifiche da apportare al Manuale di gestione dei documenti con particolare riferimento alla valutazione di interoperabilità dei formati elettronici e all’esecuzione delle procedure di riversamento. Trattandosi di attività piuttosto complesse, sarà illustrato anche il modello semplificato e quantitativo proposto dall’Agenzia per l’Italia Digitale per la determinazione dell’indice di interoperabilità e il superamento del valore di soglia previsto per l’accettabilità dei formati. Inoltre, verranno presentati numerosi casi di studio per favorire l’applicazione pratica delle nuove disposizioni.

RELATORE
Prof. Stefano Allegrezza, docente UNIBO e Master FGCAD XIII
DATA & ORARIO
Lunedì 1 marzo 2021, dalle 15.00 alle 18.00
LINK DI PARTECIPAZIONE:
https://eu.bbcollab.com/guest/5163194e68ba41e89b8ea7633d00572b