Ancona, 6 novembre 2015 – Università Politecnica delle Marche, Polo di Montedago, via Brecce Bianche

Presentazione

La gestione ed il controllo della salute dei cittadini richiede la elaborazione di una grande mole di dati, informazioni e documenti prodotti da strutture diverse, in tempi diversi e con modalità non sempre omogenee. Il tema della Sanità in rete – o eHealth – è da tempo al centro di numerose azioni a livello nazionale ed europeo. L’obiettivo è attuare soluzioni tecnologicamente avanzate per migliorare la qualità dell’assistenza e la produttività del settore sanitario attraverso la dematerializzazione dei documenti, la loro condivisione e accesso in rete senza vincoli di luogo e di tempo. Le finalità sono chiare e ampiamente condivise, le tecnologie sono disponibili e anche a costi accessibili, per ottenere i risultati sperati, però, occorre un approccio progettuale che affronti gli aspetti tecnologici unitamente a quelli connessi alla gestione, archiviazione e conservazione a lungo termine dei documenti informatici, senza dimenticare il fattore umano che richiede un’intensa ed efficace attività di change management.

Il convegno illustra il quadro delle iniziative di ambito nazionale ed europeo in tema di sanità elettronica, approfondendo gli aspetti tecnologici, archivistici, giuridici e organizzativi connessi alla transizione dal documento cartaceo al documento informatico in ambito sanitario, con particolare riferimento alla realtà della Regione Marche.

Iscrizione

Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria per motivi organizzativi. Gli studenti dell’Università di Macerata e dei corsi di laurea per i quali la partecipazione permette il riconoscimento di un credito formativo devono registrarsi indicando il numero di matricola nello spazio Commento –  iscrizioni aperte dal 18 giugno 2014.

Locandina