Silloge

ABSTRACT

La transizione al cloud dei sistemi informativi è essenziale per la trasformazione digitale del paese richiesta anche dal PNRR. Il cloud garantisce flessibilità, scalabilità e accesso remoto ai dati e alle applicazioni, migliorando la produttività e la collaborazione, riducendo i costi operativi e consentendo alle organizzazioni di concentrarsi sulle attività core.

Silloge è la piattaforma di enterprise information management che può giocare un ruolo fondamentale nella transizione al cloud di organizzazioni pubbliche e private, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee, delle prassi e degli standard di settore.

Durante l’evento la piattaforma verrà presentata attraverso una:

  • descrizione tecnico-funzionale, con particolare attenzione agli aspetti archivistico/organizzativi e di compliance;

  • dimostrazione pratica di alcune funzionalità, calata nel contesto operativo di una grande amministrazione pubblica.

RELATORI

 

ROBERTO D’IPPOLITO

Ha iniziato la propria carriera nell’ambito dell’ICT nel 1992. Da allora ha maturato una considerevole esperienza nella gestione digitale dei processi della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento ai temi del workflow management e della dematerializzazione, gestione e conservazione digitale dei documenti. Il know-how acquisito è inter-disciplinare essendo frutto di una sintesi di competenze normative, organizzative, archivistiche e tecnologiche. Tra i progetti più significativi a cui ha partecipato ci sono quelli finalizzati alla transizione digitale di Banca d’Italia, Consob e Cassa Depositi e Prestiti. Attualmente ricopre il ruolo di Solution Competence Center Public Sector Manager di Siav, coordina l’Osservatorio Normativo, è membro del comitato scientifico della Siav Academy, pubblica contenuti specialistici e partecipa come relatore ad incontri ed eventi tematici.

CONCETTA DI FILIPPO

Laureata in lettere con il massimo dei voti presso l’Università La Sapienza di Roma, specializzata in archivistica, paleografia e diplomatica presso l’Archivio di Stato di Roma, dopo aver maturato esperienze dapprima nell’ambito della gestione e valorizzazione degli archivi storici, poi nell’ambito di progetti di dematerializzazione di archivi correnti della Pubblica Amministrazione, approda in Siav nel 2014. Da allora, ha partecipato, ricoprendo incarichi di responsabilità, a molteplici progetti di digitalizzazione di archivi in ambito PA. Dal 2018, fa parte del Solution Competence Center di Siav in qualità business consultant senior. Per l’Osservatorio Normativo di Siav, segue, in special modo, l’evoluzione delle tematiche relative a: gestione documentale, conservazione digitale, fatturazione elettronica e protezione dei dati personali.

INFO: tutormasterad@unimc.it