Macerata, 29 novembre 2013 – Villa Cola, viale Martiri della Libertà 39
Presentazione
In tema di conservazione digitale, il legislatore italiano ha introdotto una nuova figura professionale, il Responsabile della conservazione, assegnandogli compiti riconducibili sostanzialmente più alla sfera della gestione informatica di data center che a quella dell’archiviazione digitale.
In ambito internazionale – nell’ambito di progetti come DigCurV Digital Curator Vocational Education Europe – è in corso una riflessione sugli aspettivi formativi dei professionisti capaci di assicurare la conservazione a lungo termine del patrimonio informativo e documentario digitale, i Digital Curators.
Il seminario di studi affronta i temi della gestione a lungo termine degli oggetti digitali e dei criteri per la certificazione di depositi digitali, presentando il profilo professionale del digital curator e mostrando gli elementi di convergenza con la figura formata dal Master FGCAD.
Iscrizione
La partecipazione è gratuita: è necessario prenotarsi mandando una mail a tutormasterad@unimc.it. La conferma dell’iscrizione, subordinata ai posti disponibili, sarà comunicata via mail.
Programma e interventi
9.30 Registrazione dei partecipanti
9.45 Interventi
MARISA BORRACCINI
Pro-rettore e membro del Consiglio di Direzione Master FGCAD, Università di Macerata
STEFANO PIGLIAPOCO
Direttore Master FGCAD, Università di Macerata
MAURIZIO LUNGHI
Direttore scientifico della Fondazione Rinascimento Digitale con progetti sulla conservazione digitale (Magazzini digitali, NBN, APARSEN, DigCurV
12.30 Conclusioni