CEIDIM

Il Centro Studi e Ricerche CEIDIM, costituito dall’Università degli Studi di Macerata con D.R. 3 giugno 2010, n. 715, è un organismo scientifico con finalità di studio, ricerca, progettazione e applicazione di metodi e strumenti innovativi per la digitalizzazione dei documenti, la dematerializzazione dei processi, la formazione e la conservazione a lungo termine di archivi digitali.

La sua struttura composita, risultante dall’aggregazione di docenti universitari in materia di archivistica, diritto, informatica e linguistica, lo qualifica come Centro universitario multidisciplinare altamente specializzato nella gestione informatica dei documenti e conservazione digitale.

Il CEIDIM sviluppa studi, ricerche e progetti inerenti a:

  • produzione, gestione e archiviazione di documenti informatici;
  • conservazione a lungo termine e fruizione di archivi digitali e contenuti elettronici in genere;
  • qualificazione monitoraggio e auditing delle strutture che erogano servizi di conservazione digitale;
  • riprogettazione dei processi e dei procedimenti amministrativi con l’obiettivo di conseguire il miglioramento dei livelli prestazionali e la loro dematerializzazione;
  • rimodulazione degli assetti organizzativi e regolamentazione delle attività per un uso più efficace dei sistemi di gestione informatica dei documenti e conservazione digitale;
  • valorizzazione degli archivi storici e dei beni culturali in genere;
  • digital libraries; 
  • semantic web, ontologie, applicazioni basate sull’analisi sintattica e semantica di contenuti.

Il CEIDIM inoltre:

  • svolge attività di formazione e riqualificazione del personale, anche in e-learning;
  • divulga i risultati dei propri studi e ricerche sia con pubblicazioni, sia organizzando convegni e seminari scientifici;
  • collabora con organismi aventi scopi analoghi e cura gli scambi con altri studiosi;
  • partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali;
  • eroga servizi a enti pubblici e privati attraverso la stipula di apposite

L’esperienza acquisita nella progettazione dei contenuti e nella conduzione del Master FGCAD permette a CEIDIM di proporsi autorevolmente per la formazione professionale del personale impegnato in processi di innovazione basati sulla digitalizzazione, l’archiviazione e la conservazione dei documenti informatici e degli archivi digitali. 

CONTATTI

Sede: Dipartimento di Studi Umanistici, Corso Cavour, 2, Macerata

Coordinatore
prof. Stefano Pigliapoco
T. 0733/2584015
e-mail: stefano.pigliapoco@unimc.it

Segreteria 
dott.ssa Rita Monacelli
T. 0733/2584086
e-mail: rita.monacelli@unimc.it